
31 Gennaio 2011
Posted at 16:49h
in Senza categoria
Una ricetta che fa sempre comodo avere. Io l’ho proposta per il pranzo di Natale ma direi che in inverno è sempre l’occasione giusta per mangiarlo.
Ingredienti (per 4 persone):
600 gr di lonza intera
100 gr di prugne secche snocciolate
1/2 bicchiere scarso di cognac
1 bicchiere di vino rosso
1/2 cipolla
1/2 carota
1/2 gambo di sedano
1/2 foglia di alloro
1 spicchio d’aglio
1 rametto di timo
pepe nero in grani
olio Evo, burro e sale q.b.
Mettere le prugne in una ciotola, bagnarle con il cognac e lasciarle marinare per un’intera giornata. Una volta ammorbidite, sgocciolarle e conservare il liquido di ammollo.Con un coltello affilato, praticare un taglio al centro della lonza per tutto la sua lunghezza e infilarvi le prugne. Legare con uno spago l’arrosto come mostrato in questo video. In una pirofila abbastanza capiente, sistemare la carne con il vino rosso e tutte le verdure tagliate a rondelle. Unire anche lo spicchio d’aglio sbucciato, l’alloro, il timo e il pepe. Mescolare, regolare di sale e aggiungere la marinatura delle prugne. Mettere la lonza in questa marinata e lasciar riposare per 24 ore rigirando più volte. Passato questo tempo, far scaldare un po’ di olio e burro in una casseruola capiente e mettere a rosolare la carne sgocciolata dal liquido. Farla dorare in maniera uniforme e intanto filtrare la marinata e aggiungerla all’arrosto. Portare a bollore a fuoco medio, coprire con il coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso rigirando di tanto in tanto per circa 1 ora e mezzo. Una volta cotto tenerlo da parte e far restringere il sughetto almeno della metà. Tagliare la carne dopo aver tolto lo spago e affettarla. Irrorare con il sugo caldo e servire.
Mi rendo conto che il procedimento può sembrare lungo ma in realtà è anche semplice. Comunque, per essere stato il mio primo arrosto, l’esperimento è andato a buon fine 🙂