
28 Ottobre 2021
I Biscotti fondenti al cioccolato e grappa sono degli irresistibili bocconcini che si sciolgono in bocca
Facilissimi da preparare, questi biscotti sono un concentrato di sapori che catturerà le vostre papille rendendole irrimediabilmente dipendenti!
Sono molti anni che li faccio e li offro ad amici e parenti e se li ho scoperti lo devo alla mia amica Stefania, alias Fornostar, del blog Cardamomo & Co. che anni fa pubblicò il suo primo libro di ricette in cui c’erano questi deliziosi biscotti.
Poiché adoro il cioccolato fondente, non esitai a provarli subito e da allora non li ho più abbandonati
La particolarità dei biscotti fondenti al cioccolato e grappa è che sono croccanti all’esterno e cioccolatosamente morbidi nel loro cuore
Il segreto è di non prolungare la cottura oltre il tempo indicato poiché questo passaggio lascerà l’interno fondente e non secco.
Durante la cottura, la casa sarà pervasa da un profumino inebriante di cioccolato e burro ma voi dovrete essere così bravi da non assaggiare i biscotti ancora caldi proprio per dargli il tempo di raggiungere la giusta consistenza raffreddandosi.
Se non amate la grappa (ma non si sentirà alcun sapore a fine cottura) potete sostituirla con il Rum ma mi raccomando! Non usate cioccolato di bassa qualità perché questo è l’ingrediente che farà la differenza sui vostri biscotti
Andiamo dunque in cucina e cominciamo a impastare
Biscotti fondenti al cioccolato e grappa

Ingredienti
- 220 Grammi di Cioccolato fondente*
- 60 Grammi di farina di riso finissima*
- 20 Grammi di amido di mais*
- 2 Uova
- 65 Grammi di Zucchero
- 45 Grammi di Burro
- 2 Cucchiai di grappa
- 1⁄2 Cucchiaino di Lievito per dolci*
- 1 Cucchiaio di zucchero a velo*
Istruzioni
- Sciogliere il cioccolato nel microonde oppure a bagnomaria o anche nel Bimby a 55° velocità 2
- Unire il burro e fondere completamente mescolando i due composti.
- Lasciar intiepidire e aggiungere la grappa mescolando.
- Lavorare le uova intere con lo zucchero fino a renderle spumose e incorporare il composto di cioccolato.
- Aggiungere le farine setacciate e il lievito con il pizzico di sale mescolando con una spatola (il composto risulterà molto morbido).
- Trasferire la ciotola in frigo a rassodare per 45/50 minuti.
- Preriscaldare il forno a 165° ventilato.
- Riprendere la ciotola e disporre lo zucchero a velo in un piattino.
- Con le mani prelevare piccole quantità di impasto formando delle palline della grandezza di una noce.
- Rotolarle nello zucchero a velo e disporle su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Cuocere per circa 20 minuti (non di più!).
- Estrarre la teglia dal forno e trasferire i biscotti su una gratella a raffreddare
- Conservare in un contenitore ermetico
Se ami i biscotti al cioccolato o al cacao, guarda anche questa ricetta