Colomba senza glutine a biga e…Buona Pasqua a tutti!

E come si fa a non cadere in tentazione con questa ricetta?
Io non ci riesco e ogni anno, anche per la gioia di mia figlia,
a Pasqua e a Natale parto con la mia Colomba e il mio Panettone.
Del resto quando a scrivere gli ingredienti, a inserire video e passo passo
e a incoraggiarci con la semplicità di esecuzione sono le mie care Olga e Manu…
allora è subito Pasqua 😉
La mia è una colomba abbastanza imperfetta nella forma perché come sempre,
credo per via della temperatura del forno che ancora non ho azzeccato,
subisce un “rientro” al centro che non riesco ad evitare neanche con il panettone 🙁
Il sapore però è qualcosa di indescrivibile e vi consiglio di farla
perché NON ESISTE PARAGONE
con nessuna colomba senza glutine acquistabile ovunque!!!
La ricetta e la procedura seguiti sono quelli che trovate qui sul Cuore
ma la mia ghiaccia è un po’ diversa e vi consiglio di provarla, se vi va, perché è buonissima.
La faccio così (presa e modificata da una ricetta Bimby)
Ingredienti per la ghiaccia
50 gr di albumi
50 gr di mandorle (non pelate)
30 gr di zucchero
15 gr di farina di mais finissima (tipo Nutrifree)
2 cucchiaini di acqua
20 gr c.ca di mandorle a lamelle
7/8 mandorle intere (non pelate)
zucchero in granella
Tritare lo zucchero con i 50 gr di mandorle non completamente ma senza lasciar pezzi grossi
(se usate Bimby 5 sec. vel.7)
Unire la farina, gli albumi, l’acqua lavorare 20 sec. vel.4 (o velocemente con una frusta).
Distribuite sulla colomba molto delicatamente e completate con le mandorle a lamelle, lo zucchero
in granella e le mandorle intere qua e là.

Prima e dopo la lievitazione
(a me ci son volute circa 3 ore e mezzo)
Con la glassa
e in sospensione con gli spiedini di bambù

Buona Pasqua a tutti!