
13 Aprile 2011
Posted at 09:23h
in Senza categoria
Olga e Manu… l’ho fatta!!! E’ strepitosa, buonissima e non avrei mai pensato di maneggiare, tirare e stendere in questo modo un impasto senza glutine! Ragazzi su Un cuore di farina senza glutine non c’è niente che non si possa trovare.
La ricetta l’ho fatta uguale alla loro con la sola variante di mettere 1 sola confezione di stracchino (250 gr) invece che due.
Ingredienti:
160 gr di farina per pane Nutrifree
85 gr di farina Glutafin
55 gr di farina Conad senza glutine
85 gr di farina Glutafin
55 gr di farina Conad senza glutine
150 ml di acqua
40 g. di olio
10 g. di sale
per il ripieno:
250 g. di stracchino (meglio squacquerone che è più morbido)
Impastare tutto fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido e farlo riposare al caldo per 30 minuti c.ca
Accendere il forno a 250°
Riprendere l’impasto e dividerlo in due parti. Stendere la prima su un foglio di carta da forno della circonferenza della teglia (io ho usato 28 cm.) in una sfoglia molto molto sottile (tranquille, regge!). Ungere la teglia con olio e spolverare con farina di mais sottile (la fumetto per intenderci); adagiare l’impasto così
Mettere lo stracchino a ciuffetti
Stendere l’altro disco sempre su carta da forno e capovolgerlo sullo stracchino chiudendo i bordi senza sovrapporli ma rifilandoli con un coltellino (il post di Olga e Manu spiega benissimo)
Praticare dei fori sulla superficie (per far fuoriuscire il vapore) e infornare per 10/15 minuti.
Ecco la fetta. I bambini l’hanno divorata e visto che papà ha fatto tardi…ne ha trovata davvero poca 🙂
Con questa ricetta partecipo al contest di Assaggi di viaggio