13 Aprile 2011
E finalmente ce l’ho fatta a pubblicarlo. Il miglior Pan di Spagna senza glutine mai provato. Soffice, morbido, malleabile…perfetto! Grazie a Gaia ho finalmente la mia gaia base per torte 🙂
Gli ingredienti sono identici solo che ho usato zucchero a velo al posto dello zucchero semolato. Per la cottura mi è servito un diametro cm.26 e ho variato la temperatura del forno rispetto a Gaia.
Ingredienti:
3 cucchiai di maizena consentita
2 cucchiai di fecola di patate consentita
3 cucchiai di farina di riso consentita (io uso Vital Nature)
120 gr di zucchero a velo
6 uova
1 limone bio (la buccia)
Lasciare le uova a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
Grattugiare la buccia del limone. Setacciare le farine e accendere il forno a 150°
Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola (o nell’impastatrice) mettere lo zucchero a velo (potete anche farlo voi frullando lo zucchero semolato) e i tuorli e lavorarli per 10/15 minuti. Questo passaggio è molto importante per incamerare più aria possibile e far crescere poi la torta che è senza lievito.
Unire le farine e la scorza del limone.
Montare a neve fermissima gli albumi e incorporarli moooolto delicatamente all’impasto, dal basso verso l’alto con un cucchiaio di metallo. Imburrare una tortiera a cerniera del diametro di 26 o 28 cm. (dipende dall’altezza della torta che intendete realizzare) e cospargerla di pan grattato facendo cadere quello in eccesso. Cuocere a 160° ventilato per dolci per 30 minuti senza mai aprire il forno e 10 minuti con lo sportello semiaperto (inserendo un cucchiaio di legno nell’apertura dello sportello).
Spegnere il forno e lasciare la torta dentro per 10 minuti per farla raffreddare gradatamente.
Toglierla dallo stampo e farla raffreddare capovolgendola su una gratella.