
12 Settembre 2015
Posted at 07:00h
in Senza categoria
Una nuova farina nella mia dispensa, grazie all’iniziativa della
Confraternita della pizza che in collaborazione con il Molino Polselli
ha dedicato il mese di settembre al Gluten Free Food con il Contest
“Non c’è spiga che tenga”
Questo weekend si comincia con il pane e io ho provato dei panini
semplici con l’arricchimento di semi di papavero
Ingredienti
350 gr di Farina per pizza Polselli
260 ml di acqua
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaino di sale
15 gr di lievito di birra fresco
semi id papavero
Sciogliere il lievito nell’acqua prevista lasciando agire per 10 minuti.
Nella ciotola dell’impastatrice disporre la farina e aggiungere l’acqua a filo
lavorando a bassa velocità. Unire quindi l’olio e il sale e lavorare per 10 minuti.
Trasferire in una ciotola coperta e lasciar lievitare per circa 1 ora e mezza.
Riprendere l’impasto e trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata.
L’impasto risulterà morbido ma con l’aiuto di un tarocco si potrà facilmente
lavorare senza sgonfiarlo troppo.
Dividere l’impasto in 3 parti e formare con ciascuna un salsicciotto
da cui staccare piccoli pezzetti di pasta grandi quanto una noce.
Lavorare ciascun pezzo di pasta e formare una pallina.
Unire 3 di queste palline per volta a formare un triangolo e disporre ciascun
triangolo su una teglia coperta con carta da forno.
Continuare fino ad esaurimento dell’impasto e coprire con un canovaccio
lasciando lievitare ancora per 45 minuti circa,
Portare il forno a 250° modalità statica.
Pennellare i panini con una emulsione di acqua e olio
e cospargere di semi di papavero,
Cuocere per 10 minuti a 250° e per altri 20/25 a 200°