Tigelle senza glutine con farina di ceci

Una ricetta utile a chi, come me, fa fatica a far mangiare i legumi ai propri figli.
Si può realizzare con il Bimby in pochissimo tempo ma anche lavorando a mano l’impasto.
Sono buonissime!!!

Ingredienti:
100 gr di farina di ceci (consentita)
250 gr di farina per pane (io ho fatto 100 Agluten e 150 Mix B o Bi-Aglut da 1 Kg)
    1 bustina di lievito in polvere (quello che trovate nelle confezioni di farine)
    1 cucchiaino di zucchero
50 gr di olio Evo
160 gr di acqua
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di sale grosso
1 rametto di rosmarino fresco
Per l’emulsione
30 gr di acqua
20 gr di olio Evo
Sciogliere il lievito in una ciotola con l’acqua tiepida e lo zucchero; lasciar riposare per 15 minuti.
Tritare il rosmarino (solo gli aghi) con il sale grosso 5 sec. vel.7 e mettere da parte.
Versare le farine nel boccale con il sale, l’olio e il lievito sciolto e impastare 20 sec. vel.6 e 1 min. vel spiga. Stendere l’impasto fra due fogli di carta da forno ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Ricavare dei dischetti con il misurino capovolto e sistemarli sulla placca da forno con la stessa carta.
Coprire i dischetti con un canovaccio e lasciar riposare per circa 1 ora.
Al termine del tempo accendere il forno a 200° ventilato. 
Preparare un’emulsione di acqua e olio nelle proporzioni indicate e spennellare le tigelle condendo con il trito di sale e rosmarino. Cuocere per circa 10-15 minuti in forno caldo.
Si possono gustare semplici al posto del pane o farcirle a piacere. 

                           

Ricetta tratta dal libro Contempora “Celiachia”